Spesso i pugili si sottopongono ad allenamenti durissimi…

Spesso i pugili si sottopongono ad allenamenti durissimi, sopportano sacrifici e privazioni quasi sempre non del tutto giustificabili, ma dettati da allenatori privi di una formazione accademica, incapaci di guardare al di la di ciò che hanno vissuto in prima persona come atleti.Senza dubbio, per formare un pugile in ogni suo aspetto e renderlo “completo”, […]

L’ACQUISIZIONE DELLA TATTICA IN UN GESTO DEVE ESSERE PRIVILEGIATA NELL’ATTIVITÀ GIOVANILE

L’ACQUISIZIONE DELLA TATTICA IN UN GESTO DEVE ESSERE PRIVILEGIATA NELL’ATTIVITÀ GIOVANILE Rispetto all’efficienza tecnica dell’atto . A livello metodologico pare più appropriato conoscere prima il perché operazionale di un certo gesto (efficacia) per adeguare successivamente alle sue geometrie formali e regolarne il ritmo , l’intensità la velocità ecc. Luca Riccardi

IL MIO ALLIEVO CHI E’ ?

COSA CONOSCE? COSA SA FARE ? COSA SI PROPONE DI DIVENTARE ? QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI ? ognuno ha una sua personalità • Provenienza familiare, sociale, ambientale.. • Struttura anatomica, fisiologica, psicologica… • Esperienze motorie pregresse… (capacità innate e acquisite) • Motivazioni personali … familiari … • Stadio attuale di apprendimento … le capacità […]