COSA CONOSCE? COSA SA FARE ?
COSA SI PROPONE DI DIVENTARE ? QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI ?
ognuno ha una sua personalità
• Provenienza familiare, sociale, ambientale..
• Struttura anatomica, fisiologica, psicologica…
• Esperienze motorie pregresse… (capacità innate e acquisite)
• Motivazioni personali … familiari …
• Stadio attuale di apprendimento … le capacità di prestazione
L’apprendimento è rappresentato da un insieme di processi (interni ed esterni),associati all’allenamento e/o all’esperienza, che producono modificazioni, relativamente permanenti, nel comportamento e/o nelle potenzialità di un individuo.
STADI DELL’APPRENDIMENTO
STADIO VERBALE-COGNITIVO: Si confrontano con un compito totalmente estraneo … il loro problema è di avere un idea generale del movimento.
STADIO MOTORIO: La concentrazione si sposta verso la rifinitura delle abilità attraverso una più efficace struttura del movimento
STADIO AUTONOMO: Dopo una pratica prolungata gli allievi entrano nella fase in cui sono capaci di eseguire le loro azioni quasi automaticamente.
“Ogni nuova esperienza modifica lo stato funzionale del sistema e crea le condizioni per ulteriori possibilità di apprendimento”