Bambini e pugilato “La mano imparò dalla testa e la testa dalla mano”.

  E l’uomo scoprì la mano” disse Engels nella seconda metà dell’800 per sottolineare il ruolo dell’esperienza tattile nell’evoluzione psichica e culturale dell’uomo e aggiunse: “La mano non era isolata, era il singolo membro di un organismo completo e complesso. E ciò che veniva acquisito dalla mano era trasmesso a tutto il corpo al servizio […]

Cenni Tattici Pugilato

Stato Cognitivo (cosa) L’allievo deve capire cosa deve fare. Stato Associativo (Come) L’allievo passa dal “cosa”al “come fare” stato Autonomo (quando e perché) I movimenti richiesti dalla risposta motoria sono automatizzati e l’attenzione può essere dedicata alla strategia dell’azione.

Coordinazione

Dopo una prima fase, in cui il movimento appare goffo e scoordinato, segue un periodo in cui si ha un’idea abbastanza buona delle coordinate essenziali della struttura del gesto motorio, per cui inizia un processo di rifinitura teso ad eliminare l’intervento di quei muscoli non necessari all’esecuzione. Una definizione più attinente con le effettive componenti interessate nel processo di apprendimento […]

Ciascun incontro non sarà mai uguale

Un Pugile   vive delle emozioni e queste vengono inevitabilmente vissute anche attraverso i gesti tattici e tecnici; possiamo rovesciare questa frase affermando anche che ciascun gesto tecnico e tattico  è espressione dell’individuo nella sua totalità(motoria,cognitiva,emozionale) quindi ciascun incontro  non sarà mai uguale , anche se a confrontarsi con gli stessi atleti ; poiché le dinamiche che […]

Tre minuti… Ora, risorgiamo …

  Tre minuti… Ora, risorgiamo … Siamo all’inferno adesso, signori miei. E possiamo rimanerci,farci prendere a pugni ,oppure. . aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell’inferno. . . .un centimetro alla volta. La vita è un gioco di centimetri. E così è la boxe Perché in entrambi questi giochi,la vita […]

La boxe è uno sport assolutamente particolare

  Ci sono parole che non necessitano di spiegazioni, perché qualsiasi spiegazione non sarebbe che uno spregio alla purezza di tali parole… O le si sente chiare rimbombare dentro di sé o è meglio voltare pagina. La boxe è uno sport assolutamente particolare, un arte espressa con il corpo, una poesia densa di sentimenti estremi. […]

I pugili sono più longevi

  Il primo dato di cui ti rendi conto, quando inizi a combattere, è che il tempo del pugilato è un tempo a se stante. Un tempo che non può essere misurato coi normali orologi. Un tempo che va al di là, prima del pensiero, prima della civiltà, prima che Dio fosse amore. Un round […]