Pugilato:Lo sviluppo dl talento è un processo attivo di trasformazione .

ci sono quattro elementi che caratterizzano un talento -Le capacità -Disponibilità e volontà -Ambiente che ne determina l’opportunità -Risultati che documentano quale sia la prestazione realmente ottenuta   Lo sviluppo dl talento è un processo attivo di trasformazione . Dal punto di vista genetico, riescono a sopportare carichi di allenamento maggiori, grazie al loro patrimonio […]

L’eccellenza come obbiettivo

  La Ricerca dell’eccellenza non deve essere tanto un obiettivo da raggiungere quanto una tensione morale, un atteggiamento mentale che ci spinge a misurarci continuamente con quello che siamo, prenderci cura di ciò ed accompagnare i nostri continui tentativi di realizzazione. E allora nulla meglio delle parole dello stesso Orlick può esprimere tutto ciò: “Nel […]

Senza Attivazione non siamo pronti alla prestazione,siamo “fermi” o andiamo a un passo ridotto (mentalmente e fisicamente).

L’Attivazione è il processo che consente l’espressione delle proprie risorse. L’Azione è l’effetto dell’ averle attivate. L’Attivazione ha un impatto diretto sull’intensità mentale, necessaria per determinare una prestazione ad alta intensità. La parola-chiave per l’Attivazione all’Azione è Fare. IL MOTORE SI ACCENDE SOLO SE GIRI LA CHIAVE L’Azione è la conseguenza naturale dell’Attivazione e si […]

Boxe :Senza il piacere di allenarsi non si potrebbero affrontare i grandi impegni previsti dalle sessioni di allenamento .

Obiettivi dell’allenamento Psicomotori di apprendimento : Organico-muscolari , quali resistenza, forza,rapidità e le loro sotto-categorie . Capacità e abilità coordinative (tecniche sportive) Cognitivi : Nozioni tecniche e tattiche, ma anche conoscenze generali di come ottimizzare e rendere efficace l’allenamento . Affettivi di apprendimento : Sono rappresentati dalla forza di volontà e superamento se se stesi […]

Boxe L’esito dell’azione non dipende solo dal gesto tecnico

Boxe L’esito dell’azione non dipende solo dal gesto tecnico, ma dalla capacità di trovare giuste risposte a stimoli diversi Durante tutta la fase di preparazione del  pugile, tutti i Tecnici dovrebbero fornire    “le Chiavi del mestiere”    per far si  che si sappia gestire la maggior parte delle situazioni,  in base al pugile e alle sue capacità è bene  limitarne alcune , per esaltarne […]

LE ABITUDINI POSSONO ESSERE IL TUO MIGLIOR SERVO O IL PEGGIORE DEI PADRONI. SEI QUELLO CHE FAI PIÙ SPESSO E CON CONTINUITÀ NEL TEMPO.

GESTIONE DINAMICA DELLE ABITUDINI una tendenza a ripetere determinate azioni, a rinnovare determinate esperienze,per lo più acquisita con la reiterazione frequente dell’atto o dell ‘esperienza stessa, fino a trasformarsi in un comportamento consolidato, spesso inconscio e “automatico” Un’Abitudine può anche essere definita come “una risposta condizionata a uno stimolo”. Ciò significa, che insistendo nello sviluppare un […]