Senza Attivazione non siamo pronti alla prestazione,siamo “fermi” o andiamo a un passo ridotto (mentalmente e fisicamente).

L’Attivazione è il processo che consente l’espressione delle proprie risorse.

L’Azione è l’effetto dell’ averle attivate.

L’Attivazione ha un impatto diretto sull’intensità mentale, necessaria per determinare una prestazione ad alta intensità.

La parola-chiave per l’Attivazione all’Azione è Fare.

IL MOTORE SI ACCENDE SOLO SE GIRI LA CHIAVE

L’Azione è la conseguenza naturale dell’Attivazione e si realizza attraverso la generazione del movimento e del ritmo ottimale

LA MACCHINA VA AVANTI SOLO SE INSERISCI LE MARCE E SCHIACCI L’ACCELERATORE

Per poter costruire una propria Strategia di Attivazione efficace è importante riflettere

e prendere consapevolezza dei quattro elementi rispondendo alle seguenti domande: Il tempo:

•Quali sono i tuoi tempi e quanto tempo ti serve in relazione alle tue fasi di Attivazione?

•Quanto tempo hai a disposizione per attivarti?

•Quando ti serve essere attivato? Ti attivi al momento giusto?

•Sai mantenere la tua attivazione dal primo all’ultimo istante della prestazione?

L’ambiente:

•Quali fattori ambientali influiscono sulla tua Attivazione?

•Quali ti disturbano e quali ti sono di supporto? Quali utilizzi?

• Riesci ad attivarti indipendentemente dalle condizioni ambientali?

La mente:

•Cosa ti rappresenti nella tua mente per attivarti? Cosa “ti dici”, cosa “vedi”?

• La tua testa comanda e governa il tuo corpo? ·

• Le tue Strategie di pensiero per attivarti sono strutturate e replicabili?

•Quali pensieri ti confermano che sei pronto?

Il corpo:

•Quali posture ti attivano?

•Come ti muovi per attivarti? ,

•Come utilizzi e controlli la tua respirazione?

•Qual è il tuo ritmo di Attivazione ottimale? Come lo trovi?

PER RENDERE IL VIAGGIO GRATIFICANTE E ARRIVARE DOVE VUOI

DEVI ADEGUARE MARCE, GIRI DEL MOTORE E VELOCITÀ AL PERCORSO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...