Il saldo della corda è l’abilità più fondamentale ed essenziale che il pugile possa imparare, ma anche qualsiasi altro atleta che voglia migliorare resistenza aerobica e la coordinazione.Cercherò di spiegare come si impara a saltare la corda .”Il primo passo per saltare la corda è lavorare sulla sincronizzazione ,per sviluppare il tempismo , proveremo ad impugnare la corda in una mano “.Teniamo il corpo rilassato, concentriamoci per il momento sulle ginocchia tenendole leggermente flesse , ora proviamo a bloccare la corda con i piedi .Appena si trova il tempismo provare a impugnare la corda con entrambi le mani ripetendo l’esercizio di bloccaggio, subito dopo alzare leggermente le punte e provare a fare il giro competo , mi raccomando i talloni non devono toccate il terreno , la lunghezza della corda deve essere determinata nel seguente modo- bloccare la corda sotto i piedi e far si che il manico arrivi sotto l’ascella, questa è un’indicazione che può essere modificata a piacere.Usare piccoli movimenti del polso (rotazioni) per fare oscillare la corda . Non usare tutte le braccia, perché si perderebbe velocità, se i salti sono troppo alti si spreca energia e sarà compromesso tutto il ritmo.Quando si sta imparando una nuova tecnica di salto della corda (ad esempio, da lato a lato, o crossover), prima emulare il movimento senza la corda. Ciò consente di acquisire familiarità prima di aggiungere attrezzo.
COME A SALTARE LA CORDA
