La presa di decisione Pugilato

Video l

NEL 1992 WEINEK AFFERMA CHE LA RAPIDITÀ DI UN ATLETA  RAPPRESENTA UNA QUALITÀ COMPLESSA COMPOSTA DA VARIE CAPACITÀ PSICOFISICHE, CHE SONO:

Rpidità di percezione; rapidità di anticipazione; rapidità di presa di decisione.

La rapidità è fondamentale nel pugilato  che, può essere attribuita sia alle capacità condizionali : forza e resistenza e  sia a quelle coordinative; ed è correlata all’equilibrio dinamico e all’utilizzo del feedback visivo che sono tra le basi dello sviluppo della coordinazione.

Nel SN i meccanismi a feedback possono essere utilizzati solo nei movimenti lenti e nel controllo degli atti motori sequenziali, perché il tempo necessario per ricevere e analizzare segnali sensori è relativamente lungo. Spesso le informazioni sensoriali sono utilizzate in modo più efficace in anticipo.

Le informazioni possono essere utilizzate allora per modificare gli eventi sotto controllo, prima che si manifestino eventi che le possano influenzare.

Questo controllo a feedforward o anticipatorio è essenziale per molti tipi di movimento: si pensi all’atto incrociare l’avversario , dove, per raggiungere questo obiettivo, è necessario prevedere la traiettoria del pugno  e collocarsi  in un punto che lo  intercetti (dove bisogna programmare una postura ideale per l’intercettazione).

Gli stessi sensori possano fornire informazioni a entrambi i sistemi di controllo, il modo in cui queste informazioni vengono elaborate è alquanto diverso. Nel primo caso (feedback) i segnali di errore sono stimati in maniera continua e controllano la risposta durante la sua esecuzione momento per momento. A causa dei tempi di trasmissione degli impulsi nervosi, i processi biologici a feedback operano piuttosto lentamente, i sistemi a feedforward più rapidamente. Probabilmente, buona parte dei nostri movimenti è sottoposta a un tipo di controllo detto intermittente che utilizza al meglio, contemporaneamente, entrambi i sistemi di controllo.

Nel pugilato quindi  si deve  avere  una buona capacità  cognitiva  ma anche  motoria  in pratica dobbiamo trovarci nel posto giusto al momento o giusto .

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...