COMPORTAMENTI TATTICI LIMITANTI
scarsa preparazione dell’azione
eccessivi colpi a vuoto nella fase di preparazione
scarsa accelerazione dei colpi costituenti lo sviluppo dell’azione –
Tendenza a colpire ”forte” a discapito della velocità
scarsa gestione delle zone del ring
concetto inesistente di posizione iniziale (la posizione ottimale per sferrare i colpi efficaci e per la successiva uscita dalla zona dei colpi) Causa una cura dell’assetto dell’equilibrio inadatta
tendenza ad aspettare l’azione dell’avversario senza provocarla
Scarsa capacità nel contrattacco
utilizzo eccessivo di attacchi senza adeguata preparazione
Attacchi sempre prevedibili e con pochi colpi