Migliore è la resistenza di base, più tardi verrà superata la soglia anaerobica

Migliore è la resistenza di base, più tardi verrà superata la soglia anaerobica, essa è in grado di impedire l’aumento della produzione di lattato, quindi in caso di troppo accumulo di lattato si deve diminuire il ritmo.

In un allenamento intensivo della resistenza, già dopo 2-4 settimane si ha una minore produzione di lattato ma anche un minore increzione dell’ormone dello stress

Si può affermare che attraverso i fenomeni di adattamento prodotti dall’allenamento della resistenza nelle cellule muscolari – aumento dei substrati energetici, incremento della capacità enzimatica di trasformazione energetica, miglioramento dei meccanismi di regolazione ormonale – si può ottenere un miglioramento delle basi indispensabili per un incremento della capacità di prestazione. Il livello e la qualità di un simile miglioramento dei processi metabolici dipende dai contenuti e dai metodi di allenamento utilizzati. Errori nella loro scelta, allenamento intensivo con un recupero insufficiente e un’alimentazione sbagliata portano ad adattamenti accompagnati da difetti che non permettono di ottenere lo scopo che si voleva realmente raggiungere e da peggioramenti della prestazione, dovuti a eccesso di carico.

Attraverso un allenamento adeguato aumenteremo la densità dei capillari ( facendo un lavoro di almeno 30 minuti con pressione sanguina elevata e costante ) In questo modo grazie all’aumento delle superfici di scambio , si migliora lo scambio di sostanze .

Migliore è la resistenza di base tanto maggiore sarà la densità dei capillari e con essa la situazione di rifornimento di sostanze al muscolo impegnato nel lavoro .

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...