Risulta che una vittoria o una sconfitta possano influire sulla salute e sullo stato di benessere dell’atleta, Il successo provoca una maggiore produzione dio sostanze che migliorano l’umore e di ormoni che favoriscono la seguente prestazione , invece la sconfitta (stress da frustrazione) provoca la loro diminuzione e vengono prodotti altri ormoni dello stress, così si potrebbe arrivare a un peggioramento del dell’umore .
Intensificare gli allenamenti dopo gli insuccessi spesso non è il mezzo coretto per uscire dallo stato di minor rendimento, che invece potrebbe essere determinato proprio da eccessivi carichi.
Mai far eseguire degli allenamenti punitivi dopo una sconfitta.
blografia
L’allenamento ottimale Juergen Weineckbi