La tattica è l’arte di vincere

La TATTICA
è l’insieme delle scelte operazionali che  l pugile deve assumere in situazione al permanere degli obiettivi dell’attività e al mutare delle condizioni interattive che lo mettono in rapporto con l’altro soggetto.
I compiti della preparazione tattica sono quindi: estendere il coordinamento delle capacità percettive (visive, cinestesiche, uditive,tattili, labirintiche)
accentuare le capacità di analisi, osservare e interpretare gli eventi
permettere la realizzazione di interventi indipendenti e creativi
sviluppare il pensiero tattico in situazione
sviluppare competenze teorico-pratiche.
La percezione, l’analisi e l’elaborazione rappresentano ciò che avviene a monte dell’esecuzione motoria, la parte invisibile del movimento .I tecnici di tutti gli sport sono spesso abituati a valutare solo la parte visibile dell’atto tattico, cioè l’effettuazione, strettamente legata alle capacità motorie, limitando così l’impostazione e la pianificazione del proprio lavoro.

biblogtafia
Movie mentis. Comuni contaminazioni negli sport di situazione. Similitudini metodologiche e didattiche negli sport di squadra e di combattimento
Autore Davi Massimo; Risaliti Monica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...