Un aspetto rilevante , si riferisce alla competenza dell’allenatore nel mostrare una varietà di comportamenti .
Infatti i Pugili prediligono gli allenatori che sappiano essere fermi nelle loro richieste, ma anche cordiali e comprensivi.
Emerge così ‘ che più è elevata la motivazione maggiore è la qualità prestativa degli atleti.
Questo non significa che ciò sia altrettanto utile con atleti poco esperti o amatoriali, la dove non vi è la ricerca della prestazione assoluta rapporti positivi e cordiali devono essere la norma , prendendo in considerazione situazioni intrinseche attraverso situazioni di insegnamento che prendano in considerazione il divertimento e il miglioramento tecnico . Ciò nonostante la voglia di migliorare e di vincere devono essere presenti durante le sessioni di allenamento .
Un altro fattore riguarda l’estrema rilevanza dell’incoraggiamento che gli allenatori devono fornire quando i loro atleti sono impiegati in maniera massimale nel raggiungimento di obbiettivi , in questo contesto
il tecnico deve essere in grado di fornire un sostegno incondizionato anche dopo una sconfitta e gli atleti devono percepire di essere capiti indipendentemente dai risultati ottenuti .
Allenarsi per vincere
Alberto Cei