Proteggere vuol dire prendersi cura, di se stessi, dell’altro e questa dimensione universale di “vicinanza” può avvenire soltanto quando i nostri occhi sono rivolti verso un bene che non ha “ricompense”

Dobbiamo sempre stabilire delle regole perché impegnarsi per un bene comune non è semplice, tutti sentono immancabilmente la smania di “ricevere” e dimenticano con facilità che proteggersi prima di tutto implica non abbandonare il proprio sguardo verso l’altro, verso coloro che sono vicini a noi, nella presenza, nell’assenza, nella conoscenza, nell’estraneità. .     Million […]

l’ultimo round

A Frankie (Clint Eastwood) la vita lo ha quasi messo al tappeto, è dura rialzarsi e finire l’ultimo round in piedi quando al tuo angolo ad incoraggiarti ci sono solo orgoglio e vecchiaia, mentre Maggie (Hilary Swank) a forza di schivar pugni e colpi bassi inferti dalla vita, si è ritrovata a far da sparring […]

sii chiaro rispetto al Tuo Obiettivo e, nello stesso tempo, flessibile sul processo attraverso il quale raggiungerlo.

Una delle Risorse Personali più importanti per un Atleta è la Flessibilità mentale ,Il principio-chiave della Flessibilità è il seguente: sii chiaro rispetto al Tuo Obiettivo e, nello stesso tempo, flessibile sul processo attraverso il quale raggiungerlo. L’opposto della Flessibilità è la rigidità, vale a dire la riluttanza e la resistenza a cambiare i fronte a nuove […]

Forse pochissimi dei praticanti diventeranno grandi pugili, sicuramente molti saranno degli uomini migliori

Forse pochissimi dei praticanti diventeranno grandi pugili, sicuramente molti saranno degli uomini migliori Il confronto obbliga la mente a muoversi , una didattica dello sport basata essenzialmente sulla ripetizione del gesto, affronta il movimento solo dal punto di vista biomeccanico esistono altri modelli che affrontano il movimento attraverso altri concetti , come la comunicazione , […]

Decidi quindi, ogni volta, quale significato vuoi attribuire alla esperienza in modo da utilizzarla come risorsa

Il reframing è uno strumento molto potente, applicabile a una grande varietà di situazioni che puoi incontrare nella tua esperienza di Atleta. È anche un processo fondamentale per il cambiamento e rappresenta una capacità basilare da possedere , in quanto ti consente di trasformare ogni esperienza rendendola utile e funzionale per i tuoi obiettivi, liberandoti […]

sì, si arretra anche, molto di più di quello che pensiamo e quando lo facciamo, siamo distanti dal mondo

Ognuno di noi vorrebbe il rispetto dell’altro, vorrebbe essere riconosciuto in tutto il suo essere ma non possiamo farci troppe illusioni, quello che siamo viene attenzionato soltanto nella misura del dare. Che sia affetto, che sia aggressività solo nell’andare incontro, riceviamo considerazione. Sembra assurdo e innaturale ma nel nostro attaccare-arretrare (sì, si arretra anche, molto […]

I Pugili prediligono gli allenatori che sappiano essere fermi nelle loro richieste, ma anche cordiali e comprensivi.

Un aspetto rilevante , si riferisce alla competenza dell’allenatore nel mostrare una varietà di comportamenti . Infatti i Pugili prediligono gli allenatori che sappiano essere fermi nelle loro richieste, ma anche cordiali e comprensivi. Emerge così ‘ che più è elevata la motivazione maggiore è la qualità prestativa degli atleti. Questo non significa che ciò sia altrettanto […]

SE QUELLO CHE STAI FACENDO NON FUNZIONA, FA QUALCOSA DI DIVERSO

Le abitudini possono essere il tuo miglior servo o il peggiore dei padroni . Sei quello che fai più spesso e con continuità nel tempo. Perché tenere assolutamente in considerazione le Abitudini? Perché sono meccanismi potenti e, dato che sono modelli costanti e ripetitivi, producono la tua efficacia (o inefficacia) operativa. Le Abitudini sono un elemento […]

E. Guthrie definisce la prestazione esperta in termini di … Abilità a ottenere un risultato con la massima certezza e il minimo spreco di energia o di tempo …

  C’è una caratteristica che affiora continuamente nella descrizione di una prestazione di un esperto veramente competente. Il Pugile  sembra avere “tutto il tempo di questo mondo a disposizione per fare ciò che vuole ” Ciò non ha nulla a che vedere con la velocità assoluta del movimento, sia dal punto di vista mentale che corporeo […]

Pugilato Esprimere all’allenatore i propri timori Talvolta bastano poche parole e il sentirsi compresi lo stress si ridimensiona .

Riflettere sul valore che si attribuisce alla propria prestazione  , le motivazioni , gli obbiettivi , i sacrifici fatti per arrivare a quell’appuntamento. Padroneggiare le proprie tensioni , essere consapevoli delle sensazioni del proprio corpo e sapere quando sono fonte di inutili tensioni Simulare in allenamento le situazioni di gara Mantenere un approccio controllato evitate di […]

L’ ESPERIENZA È UN’INSEGNANTE SEVERA: PRIMA TI METTE ALLA PROVA E POI(SE SEI DISPONIBILE AD APPRENDERLA) TI SPIEGA LA LEZIONE

FATTORE X Quanti e quali fattori “non considerati” finiscono per influenzare la prestazione? Il ring ,l’illuminazione , il tempo, gli spettatori ,gli awersari, “come mi sono alzato”; “quello che mi ha detto il maestro” Il Fattore “X” racchiude tutte le incognite non riconducibili in senso stretto ai fattoridi Sistema . che possono influire sulla prestazione: fattori […]

Chiunque può avere un momento di debolezza, una fase di incompiutezza ma ciò non deve sminuire la nostra capacità di esprimere, il nostro desiderio di essere.Non si tratta di un gioco di grandezza ma di quello spirito che germoglia fin da piccoli nel cuore dell’uomo.

Si può perdere? Siamo soliti associare ad una sconfitta una perdita totale delle nostre potenzialità, al contrario è proprio nell’arresto che può avvenire il riconoscimento del nostro bagaglio umano. Chiunque può avere un momento di debolezza, una fase di incompiutezza ma ciò non deve sminuire la nostra capacità di esprimere, il nostro desiderio di essere. […]

L’importante è come vincere Purtroppo nello sport, così come nella vita, non sempre i migliori vincono. E ancor peggio, non sempre i peggiori perdono. E la vittoria non dipende solo da noi, ma anche dagli altri.

Il proverbio recita: “l’importante non è vincere, ma partecipare“. Chiunque lavori in ambito sportivo, anzi mi correggo, chiunque abbia un’esperienza sportiva di qualsiasi livello, dal parco la domenica mattina ai campionati mondiali , sa bene che il significato attribuito a questo proverbio, non trova molti fan in questo mondo. direi che il problema maggiore di […]

Pugilato Ascoltare l’allievo

Ascoltare l’allievo significa: Comprendere lo stato d’animo dell’allievo e, se necessario, aiutarlo a migliorarlo Permettergli di esprimere liberamente le proprie idee, senza alcuna forma d’intimidazione o derisione Mostrare interesse verso i contenuti, facendogli capire chiaramente che lo si sta ascoltando Non interromperlo quando parla, (anche se si è già capito cosa vuole dire) Riflettere prima […]

Tutto nella boxe funziona al contrario.

  Eddie ‘Scrap-Iron’ Dupris (Morgan Freeman) La boxe è qualcosa di innaturale, perché si fa sempre tutto al contrario. Quando vuoi spostarti a sinistra non fai un passo a sinistra, spingi sull’alluce destro. Per spostarti a destra usi l’alluce sinistro. Invece di allontanarti dal dolore, come farebbe qualsiasi persona sana, gli vai incontro. Million Dollar […]

L’unico posto in cui il successo viene prima del sudore è il dizionario

Piccoli cambiamenti possono portare a grandi risultati se si individua dove effettuarli. CONVINZIONI POTENZIANTI Una Convinzione è una sensazione di certezza rispetto a qualcosa (una situazione, un risultato, una capacità, una possibilità, un’aspirazione, un metodo di lavoro … e qualsiasi altra cosa). Le Convinzioni sono elaborazioni soggettive di ciò che abbiamo “imparato a credere” Le Convinzioni sono […]

LE ABITUDINI POSSONO ESSERE IL TUO MIGLIOR SERVO O IL PEGGIORE DEI PADRONI. SEI QUELLO CHE FAI PIÙ SPESSO E CON CONTINUITÀ NEL TEMPO.

GESTIONE DINAMICA DELLE ABITUDINI una tendenza a ripetere determinate azioni, a rinnovare determinate esperienze,per lo più acquisita con la reiterazione frequente dell’atto o dell ‘esperienza stessa, fino a trasformarsi in un comportamento consolidato, spesso inconscio e “automatico” Un’Abitudine può anche essere definita come “una risposta condizionata a uno stimolo”. Ciò significa, che insistendo nello sviluppare un […]

L’empatia è alla base dell’insegnamento

• L’empatia è alla base dell’insegnamento; essere empatici significa: o Identificare emozioni e sentimenti dell’allievo (ma anche i propri) o Immedesimarsi nelle sue difficoltà o Aiutarlo, mantenendo però la consapevolezza della propria individualità e rispettando il proprio ruolo • L’empatia, dunque, è un sentimento speciale: nasce da una specifica attenzione, da un forte impegno e […]

Ciascun incontro non sarà mai uguale

Un Pugile   vive delle emozioni e queste vengono inevitabilmente vissute anche attraverso i gesti tattici e tecnici; possiamo rovesciare questa frase affermando anche che ciascun gesto tecnico e tattico  è espressione dell’individuo nella sua totalità(motoria,cognitiva,emozionale) quindi ciascun incontro  non sarà mai uguale , anche se a confrontarsi con gli stessi atleti ; poiché le dinamiche che […]