L’insegnante deve possedere una buona conoscenza del gesto globale , ma anche situazionale, quindi deve modellare sempre gli aspetti biomeccanici essenziali in riferimento all’obiettivo da raggiungere parziale e finale,
perché non sempre la tecnica del “campione del momento” è quella ideale.
Partendo da questi presupposti diventa un progetto complesso per un tecnico costruire e migliorare la gestualità tecnica dei propri atleti.