I tipi di movimento che noi distinguiamo sono tre, ognuno dei quali sotto il controllo di una diversa zona del Sistema Nervoso:
Movimento Volontario e quindi eseguito sotto il controllo diretto della volontà. (pensiero tattico)
Movimento Automatico, che origina da una serie di movimenti volontari che lo rendono poi automatizzato, consentendo infine di effettuare gesti ad alta difficoltà coordinativa.
(acquisito con l’esperienza e la ripetizione del gesto in determinate situazioni)
Movimento Riflesso è assolutamente indipendente dalla volontà e si verifica in determinate condizioni. (questo nel pugilato avviene in conseguenza a certe circostanze, per questo i movimenti vanno ripetuti fino ad arrivare a questo stadio.