quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva

Compito del tecnico è di avviare l’azione in tempi adeguati, abituando l’atleta a movimenti ponderati e puntuali, affinché i suoi interventi non siano impulsivi,azzardati o addirittura inopportuni.

Quindi la necessità di dettare delle “regole inderogabili” che durante l’allenamento offrano all’atleta la possibilità di eseguire correttamente alcuni movimenti, acquisendo degli automatismi .

Dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. Ogni angolazione fa apparire, percepire cose diverse.

Coraggio !ù

È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva

(L’attimo Fuggente)

PROVARE PER  CREDERE !

Stress, motivazione ed emozione sono particolarmente legati fra loro,generando un complesso sistema di interdipendenze, le prestazioni superiori alla media sono dovute anche da questi tre elementi “talento, spinta emotiva e intelligente accumulo di esperienza ” , l’allenamento interviene su tutti e tre i fattori.

È indispensabile che un allenatore sia in grado di rapportarsi globalmente a questi eventi condizionati.

Acquisendo schemi da esperienze vissute esse potranno essere utilizzate in nuove situazioni in cui verrà riconosciuto l’affinità strutturale con l’altra situazione anteriormente vissuta .

 

 

bibliografia
Movie mentis. Comuni contaminazioni negli sport di situazione. Similitudini metodologiche e didattiche negli sport di squadra e di combattimento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...